24 novembre 2016

Ecco il nuovo SDRplay 2, l'evoluzione della specie

Sdrplay ha ora un fratello minore... che però gli è superiore. È stato annunciato il nuovo RSP2, l'SDRplay 2. Non una vendetta ma l'evoluzione della specie. L'annuncio è stato dato il 22 novembre e i primi esemplari saranno spediti ai primi di dicembre, come si legge sul sito SDRplay.com



Come si può vedere da questa immagine sopra, ci sono due versioni, che differiscono in pratica solo per il contenitore in metallo, la Pro. Rispetto all'SDRplay i miglioramenti non sono pochi, anche se si tratta sempre di un ricevitore a 12 bit (Enob 10.4).

Il prezzo: 171,60 sterline (203 euro circa) per la versione base, contro le 134,40 (159 euro circa) di SDRplay (trasporto DHL sempre incluso)

Il "vecchio" SDRplay, con un solo ingresso d'antenna

Invece di uno gli ingressi di antenna sono 3: uno SMA da 50 Ohm dalle onde lunghe ai 30 MHz, uno SMA da 50 Ohm da 1.5 MHz a 2 GHz, uno ad alta impedenza (verde)

Sono aumentati i filtri di preselezione per il front end: sono 10 tra passabanda, passa alto, passabasso

Ci sono due filtri notch per le MW e le FM commerciali. Vedi qui sotto un confronto in FM:

Notch FM OFF
Notch FM ON

La copertura è estesa in basso a 1 kHz

È stato di fatto aggiunto (o molto migliorato se vi pare) un amplificatore low noise controllabile via software con regolazione piuttosto accurata.

C'è un 0.5PPM TCXO trimmable a 0.01PPM

C'è una connessione I/O per un 24 MHz reference clock

Una delle antenne (la SMA B) è dotata di opzione 4.7 V Bias-T, che permette di alimentare direttamente ad esempio un amplificatore di segnale esterno, magari posto alla base dell'antenna.

I due ricevitori, (il vecchio a sinistra) a confronto "inside" da www.rtl-sdr.com

I produttori hanno anche migliorato e affinato il software di controllo SDRuno (derivato dal noto Studio 1), ma hanno contatti con altri programmatori per sviluppare l'interfaccia tra SDRplay 2 e SDR Console, HDSDR, Gnu Radio, CubicSDR.

Un video rende meglio l'idea SDRplay First Look:




Di cose da dire ce ne sono tante... ma preferisco consigliarvi un paio di letture:

L'annuncio e la prima recensione sul RTL-SDR.COM - clicca qui
Qui avete parecchio da leggere e c'è anche una discussione. Molto interessante

E una presentazione più breve di NN4F - clicca qui

Inoltre c'è il PDF flyer ufficiale - clicca QUI

Qui sotto trovate una comparazione tra SDRplay - RSP2 - RSP2 pro


A destra la versione "metallica"

22 novembre 2016

SDR DX Patrol Mk3 provato su smartphone Android e pc

Dopo avere letto un post di Claudio Bianco IK1XPK sull'ultima versione del DX Patrol, ovvero il DX Patrol Mk3 ho deciso di acquistarlo direttamente dal produttore portoghese e provarlo.

Il mio DX Patrol Mk3 appena aperto collegato a una telescopica VHF e alla T2FD sul tetto

Si tratta di un SDR capace di coprire dai 100 kHz ai 2 Ghz. In pratica nella scatola (molto piccola) c'è una chiavetta RTL2832U e un up converter che "sposta" i segnali LW e HF di 40 MHz (40 Mhz local oscillator fo HF conversion). Il tutto è condito con alcuni filtri passabanda, ma anche una doppia porta USB che permette di di caricare il telefonino mentre lo si usa in connessione col DX Patrol per ascoltare. Una furbata per non scaricare lo smartphone, che può essere alimentato anche con una batteria power bank ormai acquistabile ovunque a prezzi accettabili!

Devo dire che avevo comprato a suo tempo il primo modello di DX Patrol, ma non ne rimasi molto soddisfatto. Questo mi pare decisamente migliorato, soprattutto in VHF-UHF. Occorre però ricordare che la qualità del risultato finale è anche legato al software usato. Ne ho provati alcuni e sotto trovate alcune brevi considerazioni.

La prima prova è stata con lo smartphone Android, un Samsung S5. L'uso col telefonino è il motivo principale per cui ho acquistato il DX Patrol Mk3

DX Patrol Mk3 su Samsung S5 Android e App SDRTouch in FM
Qui sopra sto ricevendo con il Samsung S5 Android utilizzando il software SDR Touch. In FM 88-108 la ricezione delle informazioni RDS è buona. È anche possibile visualizzare, toccando il tasto RDS a destra, il PI code e altre informazioni.

DX Patrol Mk3 su Samsung S5 Android e App SDRTouch in HF. Occorre aggiungere 40 Mhz alla frequenza voluta
Qui sopra invece il DX Patrol Mk3 sta lavorando in HF, con il dipolo ripiegato sul tetto. L'upconverter lavora portando il segnale in alto di 40 MHz. Qui sto ascoltando un OM su 7155 kHz. Devo dire che in VHF i risultati con lo smartphone e SDRTouch sono stati accettabili. In HF invece non sono molto convinto...

Ricezione DAB+ su smartphone Android con Wavesink Plus

Molto bene invece, sempre con lo smartphone Android, con il software Wavesink Plus la ricezione del DAB+. Si può fare una ricerca automatica, con memorizzazione, oppure una manuale. Delle stazioni trovate compare anche il canale e la frequenza. Oltre allo spettro e altre informazioni. Peccato che alcune scritte siano microscopiche... almeno per me.


Come si vede sopra con Wavesink Plus per Android si può sintonizzare oltre al DAB+ anche il DRM+ e l'FM con decodifica RDS


Wavesink Plus presenta anche al possibilità di visualizzare una sorta di scala parlante con i nomi della radio trovate e memorizzate. Basta scorrerla con il dito per sintonizzare la preferita. Eccone un esempio nelle immagini sopra e sotto.


La frequenza DAB+ è sempre mostrata. L'audio ottimo. Quindi l'uso di DX Patrol Mk3 è promosso con buoni voti per il DAB+, le FM 88-108 e le VHF-UHF in generale. Ad esempio l'ascolto dei segnali aeronautici.
Per le onde medie e corte servirebbe un programma un po' più raffinato. A mio avviso.

Il ragionamento cambia invece se il DX Patrol viene usato con il computer, Windows 10 nel mio caso, e con programmi più adatti per le HF. Vediamo:

DX Patrol Mk3 al lavoro in 40 metri con SDR Sharp. Sample Rate 2.4 MSPS
DX Patrol Mk3 in 49 metri con SDR Sharp (Sample Rate 1.2 MSPS) e CSVUserlistBrowser, database manager
Come si vede anche dalle immagini la ricezione risulta molto migliore rispetto allo smartphone.

Attenzione: mi sono accorto che non tutte le Sample Rate (frequenza di campionamento) che si possono selezionare vanno bene. Nella prima immagine delle due sopra relative a SDR sharp si vede, sulla sinistra, che è impostato il valore di Sample Rate pari a 2.4 MSPS. Questo, come quello di 1.2, va bene (guardate le immagini). Altri invece danno un sacco di immagini, segnali sballati. Ad esempio, nel mio caso, il SR più piccolo, 0.250, è un disastro. Occorre prudenza. Meglio impostare 2.4 di SR e poi usare lo zoom per vederci meglio. Se vogliamo migliorare la risoluzione del waterfall, anche usando lo zoom, basta applicare un valore di FFT più elevata, anche se il CPU lavora di più.

Ricordatevi, con DX Patrol Mk3, di settare lo shift -40000000 Hz (segno meno davanti) e di selezionarlo cliccando sulla casellina a sinistra del valore impostato.

Il Sample Rate è 1.2. La risoluzione è buona, la Guinea arriva discretamente
Vediamo ora altri due programmi gratuiti con cui DX Patrol Mk3 va d'accordo

Questo, qui sotto, è SDR Console V3, ancora in fase di messa a punto. Questa è la versione Preview 4, nemmeno una beta. Ma dà soddisfazione.

Radio Mi Amigo con il DX Patrol Mk3 e SDR Console V3

Questo, sotto, invece è sempre il DX Patrol Mk 3 ma in azione con il programma SDRuno, derivato dal software StudioUno che è stato acquistato dai produttori del ricevitore SDRplay per sviluparne una versione dedicata al loro ricevitore. Questa è stata resa disponibile gratuitamente e può supportare anche altre ricevitori tramite EXTIO.

Un nota importante: il file EXTIO.dll va messo, almeno una copia, nella cartella Documenti. Inoltre per usare un ricevitore supportato da SDRuno occorre lanciare il programma usando il file exe apposito, altrimenti il programma andrà a cercare di default SDRplay. Consiglio di leggere l'ottimo manuale in progress "The SDRuno Cookbook by Paul NN4F & Mike KD2KOG" clicca per scaricare

SDRuno collegato al database manager CSVuserlistBrowser
Ricordo che sia SDR Console V3 che SDR sharp, vanno bene anche per le VHF-UHF e che in banda FM 88-108 permettono di decodificare l'RDS, sia il PS che il PI code. Vediamo:

DX Patrol Mk3 in azione con SDR sharp in FM: RDS con PS PI TXT
Il nostro SDR al lavoro con SDR Console V 3 preview 4. Anche qui RDS con PS, PI, TXT (il settaggio va migliorato)
Attenzione:
SDRuno per EXTIO invece non supporta l'RDS, quindi nessuna possibilità di decodificare PS PI TXT

Anche HDSDR permette di gestire al meglio un SDR RTL, ma non l'ho provato... questione di tempo. È un ottimo programma, ma non gestisce la decodifica RDS in banda FM, cosa che invece per me è importante.

In sintesi
Nel complesso può essere considerata una discreta radio a un costo abbordabile, 89 euro trasporto compreso (niente dogana, arriva dal Portogallo). Ma mi chiedo se non sia meglio puntare su un ricevitore SDRplay (HF+VHF/UHF) a 132 euro spedizione compresa, che appare decisamente superiore.

A meno che non si cerchi qualcosa di piccolo e molto tascabile da usare in particolare con lo smartphone Android, soprattutto in VHF e ricezione DAB+, potendolo anche ricaricare mentre lo si usa per ricevere, magari il DAB+. A questo fine, in mobile, si possono usare i power bank da 4, 6 o più A in vendita a prezzi ormai abbordabili anche in Autogrill.

Nota a margine: il cavetto microusb-microusb fornito dal costruttore nel mio caso funziona un po' sì e un po' no. Forse una cineseria da poco o magari dipendeva dal mio cellulare. Non so, comunque ho cambiato cavetto, ho usato uno fornito dalla Samsung, e le cose sono andate a posto.

11 novembre 2016

Sony ICF-SW100 piccolo grande ricevitore

Il mio Sony ICF-SW100, vecchiotto ma se la cava ancora
Ho ritirato fuori da un cassetto il vecchio e piccolissimo Sony ICF-SW100 e l'ho collegato all'antenna sul tetto, una T2FD lunga 15 metri. Così mi domenica mattina mi sono ascoltato con soddisfazione, spaparanzato sul divano, un po' di musica sui 6070 & 6085 kHz e Obiettivo DX via AWR sui 9610 kHz.

Resta sempre un bel ricevitorino. Ha anche l'AM sincrona, superiore o inferiore, con aggancio perfetto. E naturalmente anche l'SSB. Audio notevole nonostante lo speaker piccolo. L'ho acquistato nel 1995 e mi ha dato diverse soddisfazioni. Molto sensibile in onde corte, di difende bene anche sulle medie. Piccolo ma cattivo, insomma.

Purtroppo col tempo qualche acciacco è venuto fuori. La retroilluminazione del display è quasi svanita. Anche se la visibilità con la luce normale è ottima. Inoltre lo sportellino di plastica dell'alloggiamento delle 2 pile stilo ha perso i dentellini della chiusura (troppo piccoli e poco robusti)


Un piccolo gioiello, che rappresenta il punto di arrivo dell'ingegneria Sony sul fronte delle radio tascabili (11.1 x 2.5 x 7.3 cm - peso 220 grammi). Un po' come il Sony ICF-2010 / ICF2001D, fratello più grande, per quanto riguarda i portatili. Lo stesso si potrebbe dire sul fronte della Grundig con il Satellit 700. Poi tutto è cambiato... come dire: «Non ci sono più le radio portatili di una volta».

Da Universal Radio:

The Sony® ICF-SW100S has all the features of a full-sized portable, but is small enough to fit into your shirt pocket. This radio is an incredible 4.375x1x2.875 inches (111x25x73 mm) 8 oz (220 g). Frequency coverage includes 76-108 MHz FM and complete coverage of long wave, medium wave and shortwave from from 150 - 29999 kHz continuously.

The PLL quartz frequency digital synthesized tuning is the world's most accurate drift-free tuning method and makes tuning-in desired stations simple and precise. The dual-conversion superheterodyne circuitry provides high sensitivity and interference rejection. A synchronous detector with selectable sideband is included to help reduce the effects of adjacent channel interference and fading. The ICF-SW100S even receives SSB single sideband and morse code signals.

The world time clock feature provides local and 24-city name/time display. 50 memory station presets allow storage and recall of frequency and station name at a touch of a button. The auto scan feature allows scanning of available stations one at a time with a few seconds pause before resuming or can hold on a specific frequency. Other features include 1 kHz tuning, dual clock/alarm, LED tuning indicator, tone control and FM stereo via headphone jack. The right side of the radio also includes a Line Output Jack for tape recording plus a slide switch for FM Mono/Stereo or Tone. The side of the radio has a power lock switch plus a DX/Local Switch. This radio can be played in the "closed" position. There are small rear speaker ports on the top of the radio, or you may use the supplied stereo ear buds. The bottom of the radio features an international time chart and reset button. Requires two AA cells (not supplied).

The ICF-SW100S comes with AC adaptor, active antenna, stereo earpieces and carrying case.

10 novembre 2016

Come ti riparo il Collins 51S-1.Diario di Michele IZ2EAS

Interviene anche il dottor Rodhe & Schwarz per le operazioni di taratura del 51S-1
Ecco come ti rimetto a posto un Collins 51S-1 che nella sua vita di colpi ne ha subiti non pochi. Diario di bordo di Michele D'Amico IZ2EAS nella mission di rimettere in sesto la radio dell'amico Giampiero

Il Collins in sala operatoria

SCHEDA DI MANUTENZIONE DEL COLLINS 51S-1

S/N 9.418, produzione stimata inizio 1974 (nel 74 dal 9.365 al 10.375).

14 settembre 2016 (mercoledì)
Effettuata soffiatura dello chassis con aria compressa.
Controllo visivo ed elettrico sommario:
·         Manca lo schermo della valvola V12 (6BF5), finale audio. Meglio così, scalda tantissimo.
·         La scala di sintonia striscia ed è sporca di grasso.
·         Il controllo ON/OFF è intermittente
·         Il potenziometro del controllo “RF Gain” è rotto, va sostituito (429  R86  6-3-429 cod. 376-7676-020) .
Tensioni misurate sui condensatori elettrolitici di alimentazione (perfettamente identiche a quelle del mio 51S1):
Condens.
Tensione (V)
C182A
181
C182B
169
C182C
159
C247
-44
C183
-37



15 settembre 2016 (giovedì)
Sostituito il condensatore elettrolitico triplo di alimentazione.  Verificate le tensioni e il funzionamento della radio.


17 settembre 2016 (sabato)
Smontato l’escucheon e ripulito il contatore dei MHz. Rimosso il vecchio cavo di alimentazione. Settato il nuovo cavo per il funzionamento a 220 V. Provata la radio, tutto ok.
Continua la pulizia.



La scala ripulita come si deve. Qual è la frequenza esatta?

19 settembre 2016 (lunedì)
Smontato il potenziometro del “RF Gain” guasto; non  era quello originale, ma un potenziometro economico il cui asse era stato incollato alla manopola. Procedo con la rimozione dei residui all’interno della manopola.


20 settembre 2016 (martedì)
Warm-up di un’ora. Tarato il calibratore (era fuori di 200 Hz a 28 MHz). Allineato l’oscillatore  a cristallo a 17.5 MHz (per i 2-7 MHz). Allineato l’oscillatore a cristallo a 28.0 MHz (LFO). Disossidato con l’apposito spray il commutatore di modo (AM/LSB/USB/CW).


21 settembre 2016 (mercoledì)
Sostituita la valvola V14 (12AX7/ECC83) difettosa (in perdita), che causava un fruscio intenso sul controllo di volume; le perdite di tensione inoltre hanno creato microinterruzioni del potenziometro di volume, per fortuna non gravi. Disossidati con lo spray apposito il controllo di volume e l’interruttore “RF/10dB/0dB”. Sostituito C249 (50mF – 63 V).


23 settembre 2016 (venerdì)
Sostituiti C316 (4.7mF – 450 V),  C262 (50mF – 63 V), C167 (50mF – 63 V).


24 settembre 2016 (sabato)
Allineati i quarzi dell’oscillatore locale fisso. Sostituito il fusibile con uno adatto alla tensione di alimentazione (750 mA, Timed).


 
Da risistemare eccome eccome
09 ottobre 2016 (domenica)
Sostituito il potenziometro del “RF Gain”. Ingrassati gli ingranaggi della sintonia con grasso bianco al litio. Pulita e lucidata la scala parlante.

10 ottobre 2016 (lunedì)
Sostituito il potenziometro doppio del “AF Gain”, finalmente arrivato.  Riassemblata la radio, funziona.

11 ottobre 2016 (martedì)
Allineato il VFO (sia meccanicamente che elettricamente) seguendo la procedura indicata a pagina 4-11; in particolare ho centrato la calibrazione sui due estremi (1000 e 0) regolando l’induttanza L502.  Riallineati gli stadi RF con il generatore R&S. La sensibilità risulta essere dell’ordine dei -135 dBm sulla banda dei 20 metri, un valore eccellente (corrispondente a 0,04 mV).
La sola banda dei 3 MHz risulta sorda a causa di una induttanza aperta nel gruppo RF. Occorre verificare se è un problema meccanico o se invece è bruciata la bobina.

12 ottobre 2016 (mercoledì)
Regolato il “receiver gain” per avere l’intervento corretto dell’AGC a 1.5 mV (era praticamente regolato al massimo, l’AGC interveniva anche per segnali infimi). Attenzione: il generatore R&S mostra la tensione RMS su carico di 50 W. La tensione a vuoto è quindi circa doppia rispetto a quella indicata. Per avere 1.5mV RMS a vuoto (come richiesto dal manuale) ho settato la tensione sul R&S a 0.75mV.
Regolato l’ RF meter, prima lo zero e poi il +40 dB. Per tarare il punto alto:  +40 dBmV = 100mV a vuoto = 50mV su 50W = -73 dBm = S9 “classico”. 

13 ottobre 2016 (giovedì)
Smontato il gruppo RF; il problema era una saldatura fredda (o craccata) della bobina in questione. Rifatta la saldatura la sensibilità è andata a posto. Effettuata la taratura. Ingrassati gli ingranaggi del cambio banda. Allineato il “Rejection Tuning”.


14 ottobre 2016 (venerdì)

Sostituiti tutti gli “inlay”: manopola di sintonia, Megacycles e Rejection Tuning. Ripulite le manopole restanti e rimontate. Collaudo finale.

Adesso funziona... eccome se funziona. Un ottimo ricevitore, anche se con qualche segno dell'età

A Bocca di Magra con uno speaker Drake MS-4... audio ottimo alla faccia dei puristi

E anche Michele IZ2EAS ora può rilassarsi... eccolo a Bocca di Magra. Un po' provato!

12 SDR popolari, ma chi li conosce tutti?


Il blog di Bliley Technologies ci presenta una panoramica aggiornata di 12 SDR popolari. Però scommetto che almeno uno non lo conoscete.

Date un occhio a questo post: CLICCA QUI