
Un po' di vintage. Ho trovato su eBay, in Germania, un vecchio sintoamplificatore anni 70. Un Sony STR-414L. La caratteristica che mi ha colpito, quando ho visto l'annuncio, è stata la presenza della scala delle onde corte. Oltre alle classiche FM, MW e LW ce n'era anche una quarta: SW appunto. Fatto non proprio comune. Inoltre il sintoampli (45 watt per canale) dispone anche dello strumento di sintonia FM. Vecchi indicatori non più in uso ma che a me piacciono molto. Come quello in dotazione all'Icom R-7000.

Messo in funzione ha mantenuto le promesse. A parte il look caldo, ha un audio Hi-Fi molto valido.
In FM si è dimostrato valido, con un filtro non troppo largo. Quando aggancia una stazione, seppure debole, la tira fuori bene. Ad esempio, qui a Milano, ho sintonizzato Radio Ticino Pavia su 100.5 e pur essendo molto più debole di Radio Lombardia su 100.3 è stata ricevuta molto bene. L'audio non faceva certo pensare a una stazione debole. Come antenna ho usato un semplice stilo della Godar, la DXR-500.
In onde corte, medie e lunghe non mostra una grande sensibilità. Anche se devo provarlo con più calma. Però le stazioni più forti in SW erano ascoltabili con un audio... stereofonico.

Mi è venuta l'idea di portare questo Sony a Bocca di Magra, così da utilizzarlo anche per "pilotare" l'audio del Perseus o dell'SDR-IQ. Collegherò l'uscita del Pc all'ingresso Phono. Quindi potrò ascoltare il Perseus in cuffia oppure con le casse: Hi-Fi DXing !
